Articolo del 7 giugno 2023Secondo la Corte di Cassazione (Ordinanza n. 6874 dell’8 marzo 2023) chi compra e vende abitualmente opere d’arte consegue un reddito d’impresa e, di conseguenza, deve pagarci le tasse.

Ne parlo su: https://www.we-wealth.com/news/pleasure-assets/fiscalita-beni-da-collezione/quante-tasse-si-devono-pagare-per-un-quadro-falso

Puntata del 3 maggio 2023

Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista

https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/03-05-2023-next-economy

Puntata del 26 aprile 2023

Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista

https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/26-04-2023-next-economy

Puntata del 17 marzo 2023

Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista

https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/17-03-2023-next-economy

Nella vita familiare può succedere che gioielli, orologi, opere d’arte e simili siano acquisiti con redditi non dichiarati. Ci si chiede allora che ne sia di questi oggetti se la famiglia si sfascia.

Ne parlo su:

https://www.we-wealth.com/news/pleasure-assets/trasmissione-beni-da-collezione/divorzio-che-accade-ai-beni-di-lusso-presi-con-redditi-non-dichiarati

© 2018 Studio Legale Ricciardi - Avvocato Nicola Ricciardi P.Iva 12176811003 - Managed by Bennici & Sirianni Servizi Editoriali