L’avvocato tributarista Nicola Ricciardi, Presidente di Fisco e Territorio, è intervenuto in un comunicato stampa, per prendere posizione sull’ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n. 16553 del mese di giugno 2018 che ha dichiarato illegittima l’applicazione di interessi sulle sanzioni tributarie.
Nelle ipotesi di separazione o divorzio dei coniugi, la regola generale da tenere in considerazione è quella del consenso dei diretti interessati. Sono quindi i coniugi a decidere, sempre all’interno dei limiti imposti dalla legge. Esaminiamo allora alcuni dei casi più frequenti nella pratica. In caso di vendita della prima casa entro i 5 anni dall’acquisto, non si decadrà più dall’agevolazione fiscale anche se il coniuge venditore non acquisti entro un anno un’altra abitazione con gli stessi requisiti. Condizione necessaria perché questo avvenga, sarà che la vendita sia il risultato di un accordo raggiunto tra i coniugi in sede di separazione. La norma vale sia tra gli stessi coniugi che nei confronti dei terzi. (altro…)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy