Lo Studio aderisce alla rete legale di Studi indipendenti AXIIS
L’Avv. Nicola Ricciardi è Of Counsel dello Studio Legale Ventimiglia
– Esperienze Professionali
Consulente Giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Comunitarie (2003-2005)
Docente di diritto tributario presso l’Istituto di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo” (2012-2018)
[…]
– Titoli di studio
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La sapienza” (1997)
Master in Diritto Tributario presso l’UNCAT, Unione Nazionale delle camere degli Avvocati Tributaristi (2013/2015)
[…]
– Albi e ordini professionali
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma (2001)
[…]
ASSOCIAZIONE FISCO E TERRITORIO:
L’Associazione “Fisco e Territorio” è stata fondata da Nicola Ricciardi, Avvocato tributarista, e riunisce avvocati, dottori commercialisti, esperti contabili e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Nasce con lo scopo di offrire un servizio altamente qualificato a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione nel campo del diritto tributario, sia nelle attività giudiziali (dinanzi alle Commissioni Tributarie di primo e secondo grado nonché alla Corte di Cassazione) che stragiudiziali (redazione di interpelli, assistenza nei procedimenti di rimborso, di accertamenti con adesione e autotutela presso gli Enti Impositori).-
Ambiti e servizi dell’Associazione FISCO e TERRITORIO
L’Associazione opera nel campo del diritto tributario. Collabora con Enti, Associazioni e professioniti per far conoscere i diritti che ogni contribuente ha nei confronti del Fisco.
-
Temi affrontati dall’Associazione
Fisco e Territorio; Pace Fiscale; Agevolazioni Fiscali; Pagamenti Equitalia, Tassa Rifiuti; Amministrazioni Locali; Verifiche Fiscali…
ARTICOLI e PUBBLICAZIONI
-
21 Marzo 20250 Comments
Il recente ordine di confisca di sei opere d’arte rubate in Italia e conservate al Louvre rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il traffico illegale di opere d’arte. Inoltre rafforza la collaborazione tra i vari stati membri dell’Unione Europea
Ne parlo su We Wealth, di seguito la versione integrale dell’articolo:Rubate in Italia, finite al Louvre: la Francia deve restituire sei opere
-
17 Marzo 2025
Concordato, riforma del Fisco e prossime scadenze.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
-
18 Febbraio 2025
Nuove partite iva, aumento delle donne e degli stranieri.
Di seguito il podcast dell’intervista all’Avv. Nicola Ricciardi:
-
11 Febbraio 2025
Superbonus, l’Agenzia delle Entrate dà inzio ai controlli sulle rendite catastali. Come bisogna comportarsi?
-
30 Gennaio 2025
Un condominio ha chiesto chiarimenti all’Agenzia delle Entrate sulla possibilità di continuare a usufruire dello sconto in fattura per lavori di riqualificazione energetica rientranti nel Superbonus, dopo aver cambiato l’impresa esecutrice.
Il caso specifico
Il condominio aveva avviato i lavori presentando:
- Una CILA ordinaria, come richiesto dalla normativa locale.
- Una CILAS Superbonus, depositata il 17 novembre 2022.
-
24 Gennaio 2025
Il 17 gennaio 2025 è stata depositata una denuncia presso la Corte Suprema dello Stato di New York. L’accusata è la maggiore casa d’aste al mondo, l’accusatore il collezionista finanziere Safra: come finirà?
Ne parlo su We Wealth, di seguito la versione integrale dell’articolo:Lettere di Einstein, il collezionista venditore denuncia Christie’s
RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA
Compila il form e risponderemo nel minor tempo possibile.