Se manca la firma digitale, la notifica via pec è inesistente e le cartelle di pagamento sono nulle. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 27374 della Sez. VI Civile del 24/10/2019. La vicenda nasce da alcune cartelle di pagamento, con cui era stato richiesto ad un cittadino il pagamento dell’IMU. Avverso queste cartelle il cittadino aveva fatto ricorso e la Commissione tributaria gli aveva dato ragione. (altro…)
Le opere d’arte non sono solo cultura ma possono servire anche a risolvere i problemi di tutti i giorni, come quello del pagamento delle tasse. È pur vero che il pagamento è subordinato a scelte in larga parte discrezionali dell’Agenzia delle Entrate, ma il pagamento dei debiti col Fisco attraverso le opere d’arte è oramai principio consolidato.
Ne parlo su:
Fisco e sanzioni per le imprese: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/03-05-2023-next-economy
Secondo la Corte di Cassazione (Ordinanza n. 6874 dell’8 marzo 2023) chi compra e vende abitualmente opere d’arte consegue un reddito d’impresa e, di conseguenza, deve pagarci le tasse.
Banche e imprese: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/03-05-2023-next-economy
L’Avvocato Nicla Ricciardi è stato ospite di una puntata di Trend online su “Le Fonti” sul tema LAVORO I NUOVI TREND condotto da Manuela Donghi.
Si è parlato di PMI, di intelligenza artificiale, di digital marketing nel business e, ovviamente, di Fisco.
Di seguito il link della trasmissione:
https://www.youtube.com/watch?v=29k7Fr3UIGg#intelligenzaartificiale
Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/03-05-2023-next-economy
Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/26-04-2023-next-economy

La Corte di Giustizia tributaria di II grado del Friuli Venezia Giulia (sentenza del 27 febbraio 2023 nn. 41 e 42) ha stabilito che, nelle ipotesi di contrabbando, non può essere eseguita la confisca se il contribuente decide di usufruire dell’istituto della definizione agevolata delle sanzioni. La ragione alla base di questa decisione risiede nel fatto che la confisca rappresenta una sanzione accessoria e, in quanto tale, non può essere applicata laddove vi sia un pagamento della sanzione principale. (altro…)
Riforma fiscale 2023: ne parlo con Manuela Donghi su Giornaleradio.fm. Di seguito il podcast dell’intervista
https://giornaleradio.fm/programmi/next-economy/17-03-2023-next-economy